

PRESERVARE LE REALTA’ TERRITORIALI NEL RISPETTO DELLE POPOLAZIONI AUTOCTONE
“Lo scandalo delle svendite statali: uno stato sulla via della scomparsa!”
In breve, possiamo affermare che i prezzi sono convenzioni di interesse che si applicano per consentire la cessione o la prestazione di un’opera. I valori sono misurati con unità monetaria o numeraria. Le svalutazioni sono necessarie per adattarsi alle dinamiche del mercato e all’obsolescenza dei prodotti. Le banche possono acquistare crediti deteriorati a un decimo del valore originario, provocando un effetto domino nella vendita di patrimoni aziendali. Se uno stato permette una svendita eccessiva dei suoi beni o crediti, è destinato a scomparire. Pertanto, è necessario discutere sulla legittimità di questo comportamento.