Lavoro

Entra nel team della libera segnalazione

Il nostro lavoro è la selezione dei migliori players per la commessa e la coordinazione della qualità dell’intervento, del prodotto, della condizione di lavoro.

Riceviamo dai nostri affiliati molte lettere motivazionali tipo questa:

La più bella lettera che vorremmo ricevere


Nome: “Voglio Crescere personalmente”

indirizzo: “Vita entusiasmante e divertente in collaborazione con un team leale che vuole ottenere strade, terreni e mari puliti senza rifiuti e plastica inutile, perseguendo chi la getta per terra o per fiume, lago o per mare”

Città: “Del Futuro”

Settembre 2023

Al Comitato Redattore di Youprom

Caro Comitato Redattore,

Sono profondamente contento di scrivervi oggi, con il cuore pieno di passione e determinazione, per esprimere il mio desiderio di unirmi al vostro straordinario team e contribuire al vostro nobile obiettivo di guidare le persone verso una scelta di lavoro alternativa e complementare, che potrebbe diventare anche un nuovo lavoro autonomo, che consiste nell’informazione ragionata di prodotti e servizi di qualità, utili ed efficaci, alternativi agli attuali gravati da costosa pubblicità mediatica e conseguente continua battaglia politica sommersa, in un’ottica di raggiungimento di uno stato di maggior soddisfazione e libertà personale, secondo l’etica della sostenibile ambientale, la crescita soddisfacente personale, e l’indipendenza energetica domestica e professionale, per così ottenere un mondo migliore, libero dagli attuali gravami conflittuali e bellici, perché diventeranno inutili e saranno in tal modo, deprecati da tutti.

Fin dall’infanzia, ho sognato di poter influenzare positivamente la vita degli altri, di essere la voce che sostiene le persone nelle decisioni che plasmano il loro futuro. Credo con tutto me stesso che l’orientamento verso scelte più consapevoli e sostenibili è una missione quasi “stoica”, una via per migliorare non solo la vita di singoli individui, ma anche il nostro mondo e noi stessi.

Ho assistito al lavoro di molte persone, giovani e meno giovani, e conosco gli ambienti di lavoro, e penso di avere l’esperienza ideale per poter collaborare con voi.

Sono profondamente convinto che la vostra proposta di orientamento rappresenti una luce guida nella società di oggi, e voglio contribuire a questa missione encomiabile di diffusione del cambiamento migliorativo e progresso personale.

Il mondo che ci circonda è in continua evoluzione, e le scelte che facciamo riguardo al nostro lavoro, ai prodotti che acquistiamo e ai servizi che utilizziamo hanno un impatto diretto su noi stessi, sulla società e sull’ambiente. Troppe volte, però, ci troviamo a fare scelte senza avere accesso a informazioni chiare, obiettive e aggiornate.

La vostra missione di fornire orientamento per scelte ragionate, alternative ed attuali è una chiamata all’azione che mi ha entusiasmato e che non posso ignorare. La vostra lotta per l’accesso all’informazione, la vostra determinazione nel promuovere la collaborazione personale leale e l’etica della sostenibilità sono emblematiche e ispirano chiunque abbia a cuore il futuro del nostro pianeta e delle generazioni future e quindiu di se stesso.

Credo fermamente che l’educazione alla collaborazione rispettosa dei team e l’informazione tecnologica e personale sempre trasparente e aggiornata, siano le chiavi per un mondo migliore. Voglio unirmi a voi nella vostra ricerca della collaborazione virtuosa, nel vostro sforzo di illuminare le persone verso una scelta razionale, nell’intento di incoraggiare le alternative che portano a un mondo più sostenibile.

Le sfide che affrontiamo possono sembrare insormontabili, ma proprio come un campione sportivo affronta ostacoli apparentemente impossibili, con questa modalità etica del rispetto collaborativo e della trasparenza nella diffusione della qualità migliore e sostenibile noi possiamo superare insieme qualsiasi sfida. Il vostro “modus informandi” è la nostra spada e scudo, la vostra redazione è la nostra legione di valorosi guerrieri dell’informazione pulita e corretta, fatta nell’interesse degli individui.

Sono pronto a dedicare il mio tempo, le mie energie e la mia passione a questa causa. Sono determinato a lavorare instancabilmente con il vostro comitato redattore per creare contenuti informativi, innovativi e coinvolgenti che guideranno le persone verso scelte più consapevoli e responsabili, collaborare in un team sempre motivato, collaborativo, allegro e gioioso, e ad espanderlo sempre e sempre in un ottica di espansione globale.

Voglio essere parte di questa avventura. Voglio essere uno dei tanti personaggi, di qualsiasi età, cultura, tradizione, che stanno dietro la creazione di un futuro di una comunità italiana, europea, globale, sempre più esemplare in cui ogni scelta conta e contribuisce al benessere del pianeta e della nostra società e quindi a noi tutti.

Sono contento di essere uscito finalmente dalla monotonia dei soliti lavori ad orario, per immergermi in questo lavoro complementare, che ci infonde un nuovo stile di vita allegro e collaborativo, che svolge il suo compito informativo e divulgativo in modo positivo, che parla alle persone di cose buone per la famiglia e per la casa, contribuendo a migliorare così tutte le città del pianeta che saranno finalmente città sostenibili, fatte di persone allegre, oneste e collaborative tra loro e motivate nella diffusione e nell’espansione del gruppo, ben riposate e quindi in buona salute e buonissima forma fisica, ottenuta grazie ai dispositivi sanitari esclusivi e all’energia diffusa dallo stesso team, dal nostro buon caffè, fatto con un acqua potabile sempre disponibile e ben depurata, purificata e ultrafiltrata, fruibile dalle case dotate dei nuovi generatori a ossidrogeno prodotto ad isola, dove non ci sono più problemi energetici con costi crescenti in modo esponenziale, perché saranno alimentate dalla propria energia termica ed elettrica autoprodotta dal proprio nuovo micro co generatore senza emissioni nocive, per un pianeta sempre più pulito, libero da plastiche inquinanti ed emissioni nocive, in linea con le direttive comunitarie federali e globali.

Grazie per avermi dato questa opportunità di essere parte di qualcosa di più grande di me stesso. Non vedo l’ora di iniziare questa missione insieme e di scrivere la storia del cambiamento che stiamo portando nel paese e mondo.

Con grande determinazione e gratitudine,

Firma: Omissis

Ora, se vuoi partecipare, inviaci la tua al nostro indirizzo email >>

economia sociale youprom.it
economia sociale youprom.it

Selezione Players

La nostra primaria e specr fica competenza è unire le competenze ad alta specializzazione dei nostri team partners, per la composizione della squadra ideale dei G.C. e dei players, idonea ad attuare il migliore risultato operativo, rispetto ogni specifico progetto informativo commissionato

Photo by E.Facciolll,,l on

Segnalazioni alla redazione> SETTORE EDILE E IMPIANTISTICO

Coordinazione della qualità dell’intervento.

Curiamo La Qualità del prodotto e della lavorazione nell’esecuzione del progetto, ovvero nel particolare luogo di lavoro ove si svolgono i ‘lavori di costruzione, manutenzione, riparazione, demolizione, conservazione, risanamento, ristrutturazione o equipaggiamento, la trasformazione, il rinnovamento o lo smantellamento di opere fisse, permanenti o temporanee, obsolete e desuente, com sostituzione di impianti generativi, dispositivi di depurazione e addolcimento, inserimento di arredi ragionati e funzionali, e corredi con veri e propri sistemi di riposo bio terapeutici personali, e sistemi di ricarica energetica verde dei propri mezzi di trasporto e mobilità.

Tra le figure coinvolte in questo ambiente, il coordinatore della qualità per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori riveste un’importanza cruciale: figura chiave, con un ruolo difficile e una “posizione intermedia tra il committente, il progettista, il direttore lavori e il responsabile della sicurezza, al quale spetta la prima e indispensabile pianificazione e organizzazione della verifica della qualità finale e complessiva dell’opera”.

Immaginiamo se questa attività non esistesse, quanti e quali ritardi per contestazioni nei collaudi, potrebbero scaturire a danno del committente e del suo programma di gestione della propria attività.

L’operato del coordinatore, infatti, “richiede conoscenze sempre più specifiche delle tecniche costruttive, oltre che un continuo aggiornamento sull’evolversi normativo” “La progettazione della qualità delle opere).

Chi nomina il coordinatore della qualità

Il Coordinatore della Qualità in fase di Progettazione (CQP) ed il Coordinatore della Qualità in fase di Esecuzione (CQE) , se nominati, sono incaricati dal Committente o dal Responsabile dei Lavori, se nominato.

Il Committente è esonerato dalle responsabilità connesse all’adempimento degli obblighi limitatamente all’incarico conferito al Responsabile dei Lavori.

Quando serve il coordinatore della qualità generale e peculiare in cantiere

Quando Il committente o il responsabile dei lavori designa:

Il coordinatore per la qualità della progettazione, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione, nei progetti in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea.

Il coordinatore per l’esecuzione qualitativa dei lavori può essere aggiuntivamente nominato, prima dell’affidamento dei lavori, nei progetti in cui è prevista la presenza di più imprese esecutrici, anche non contemporanea ed è facoltà del committente designare anche il coordinatore della qualità dei prodotti del capitolato e dei lavori di loro installazione per verificare la qualità dei medesimi nella sincronia degli interventi della diverse imprese stesse.

Durante la realizzazione dell’opera, il coordinatore per l’esecuzione della qualità dei lavori:

Verifica, con opportune azioni di coordinamento e controllo, l’applicazione, da parte delle imprese esecutrici e dei lavoratori autonomi, delle disposizioni loro pertinenti contenute nel piano di qualità e di coordinamento ove previsto e la corretta applicazione delle relative procedure di lavorazione;

Verifica l’idoneità del piano operativo di qualità, da considerare come piano complementare di dettaglio del piano di qualità.

Vuoi altre informazioni o vuoi conoscere un grande coordinatore e contractor tecno impiantistico? Chiedi alla redazione: Clicca qui e fissa una call >>